3.00

Semi di sesamo

Semi di sesamo decorticati, ricchi di proteine, fibre e acidi grassi insaturi. Fonte naturale di calcio, ferro e altri minerali, sono ideali in una dieta bilanciata. Il gusto delicato e aromatico è perfetto per arricchire insalate, pane, dolci e piatti orientali.

Categoria:

Ingredienti: semi di sesamo decorticati.

Allergeni: l’azienda gestisce processi produttivi in cui potrebbero essere presenti i seguenti allergeni come possibile contaminazione incrociata quali frutta a guscio, arachidi, soia. 

Potrebbe contenere frammenti di guscio.

La scelta e la selezione dei semi Sapori Dorati è una prova diretta dell’autenticità e della qualità delle materie prime selezionate. Semi di girasole decorticati ricchi in nutrienti e versatili nella tua cucina, un prodotto naturale e di qualità.

Dichiarazione nutrizionale per 100 g di prodotto
Energia
(2397 KJ/573 Kcal)
Grassi
(49,6 g)
di cui saturi
(6,9 g)
Carboidrati
(23,4 g)
di cui zuccheri
(0,3 g)
Fibre
(12,0 g)
Proteine
(17,7 g)
Sale
(0 g)

I seguenti valori nutrizionali riflettono il nostro impegno nell’offrire un prodotto ben bilanciato, ricco in nutrienti, vitamine, fibre, e capace di soddisfare le esigenze di ognuno di noi, puntando ad una scelta consapevole e salutista.

India

Descrizione

I semi di sesamo decorticati sono piccoli ma potenti alleati per una dieta equilibrata, si distinguono per il loro profilo nutrizionale ricco e bilanciato. La rimozione della buccia esterna li rende più digeribili, pur mantenendo la maggior parte dei preziosi nutrienti. Naturalmente ricchi di acidi grassi insaturi, in particolare acido oleico e linoleico (Omega‑6), i semi di sesamo contribuiscono al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue, a beneficio della salute cardiovascolare. Contengono una buona quota di proteine vegetali, importanti per il mantenimento della massa muscolare e ideali per diete vegetariane e vegane. Il sesamo è tra le migliori fonti vegetali di calcio, utile per ossa e denti, oltre a fornire ferro, magnesio, fosforo, zinco e rame, coinvolti in numerose funzioni vitali dell’organismo, dal metabolismo energetico al corretto funzionamento del sistema nervoso e immunitario. Nonostante la decorticatura, apportano una discreta quantità di fibre alimentari, che supportano il benessere intestinale e favoriscono il senso di sazietà. Sono inoltre una fonte naturale di antiossidanti con proprietà protettive contro lo stress ossidativo.

La vostra opinione rappresenta per noi un punto fondamentale di riferimento, ci permette di comprendere le vostre aspettative e soddisfazioni, e di individuare opportunità di miglioramento. Il vostro giudizio ci sprona a perfezionare i nostri standard produttivi e commerciali per garantirvi sempre prodotti d’eccellenza e un’esperienza d’acquisto gratificante. Scoprite le testimonianze dei nostri clienti che hanno scelto e apprezzato i semi di sesamo decorticati.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Semi di sesamo decorticati”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I semi di sesamo decorticati rappresentano un alimento funzionale prezioso, ricco di nutrienti e adatto a numerosi impieghi in cucina e in ambito nutrizionale. Offrono benefici che coinvolgono diversi aspetti del benessere generale. Fonte di fibre alimentari favoriscono anche un migliore controllo della glicemia post-prandiale, rallentando l’assorbimento di zuccheri e grassi. Questo effetto è utile per il mantenimento del peso corporeo e nella prevenzione di picchi glicemici. Ricchi di acidi grassi insaturi favoriscono il mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue, con effetti positivi sulla salute cardiovascolare. Il loro profilo lipidico li rende un alimento ideale all’interno di un regime alimentare equilibrato. Tra le fonti vegetali più concentrate di calcio, i semi di sesamo sono utili per il benessere di ossa e denti, soprattutto in diete prive di latticini. Contengono anche buone quantità di ferro, magnesio, zinco e fosforo.

Consigliamo di conservare i semi di sesamo decorticati in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore e luce diretta.

I semi di sesamo decorticati sono incredibilmente versatili in cucina e si prestano a numerosi utilizzi, sia a crudo che cotti, sia dolci che salati, donando un tocco nutriente e aromatico. Spolverati su insalate, poke bowl, zuppe o verdure cotte al vapore per un tocco croccante e un apporto extra di proteine e minerali. Aggiunti a yogurt, muesli o smoothie per una colazione ricca e bilanciata. Perfetti anche per guarnire hummus, creme spalmabili o piatti etnici come couscous e tabbouleh.

Utilizzo in cottura tostati in padella per pochi minuti senza aggiunta di grassi, sprigionano un profumo intenso e un sapore più marcato: ottimi da aggiungere a riso, noodles, insalate di legumi o piatti asiatici. Mescolati a impasti per pane, cracker, grissini o focacce ne migliorano la consistenza e apportano un valore nutrizionale superiore. Ingredienti base per preparazioni tradizionali come la tahina.

I semi di sesamo decorticati sono meno nutrienti di quelli integrali?

I semi di sesamo decorticati hanno una composizione nutrizionale molto simile a quella dei semi integrali, ma con alcune differenze. La rimozione della buccia esterna (decorticatura) comporta una leggera riduzione del contenuto di fibre e di alcuni minerali concentrati nella parte esterna, come il calcio. Tuttavia, risultano più digeribili, più delicati al gusto e adatti anche a chi ha un intestino più sensibile. Restano comunque una fonte eccellente di proteine vegetali, acidi grassi insaturi e minerali, e possono essere consumati regolarmente all’interno di una dieta equilibrata.