6.00

Biscotti regina con sesamo

(1 recensione del cliente)

Reginelle, biscotti tipici palermitani, sono dei biscotti secchi interamente ricoperti da semi di sesamo. Sono particolarmente friabili, secchi, dal gusto vagamente tostato e non dolce. Per i palermitani, è il classico biscotto da panificio, semplice, buono e che riporta all’infanzia. Le reginelle sono molto semplici, ma davvero gustosissime e croccanti.

Ingredienti: farina 00, zucchero, strutto, latte, uova, sesamo, cannella, agenti lievitanti.

Allergeni: glutine, latte, uova, sesamo, frutta a guscio, arachidi. 

 

Le reginelle sono una prova diretta dell’autenticità e della qualità delle materie prime che selezioniamo. Della lavorazione attenta, sapiente e nel rispetto dei prodotti e della cultura siciliana. Un impasto di pasta frolla e strutto completamente avvolto da semi di sesamo che regala un biscotto unico, fragrante e particolarmente profumato.

Dichiarazione nutrizionale per 100 g di prodotto
Energia
(1681 KJ/404 Kcal)
Grassi
(14 g)
di cui saturi
(3 g)
Carboidrati
(57 g)
di cui zuccheri
(16 g)
Fibre
(3 g)
Proteine
(9 g)
Sale
(0 g)

I seguenti valori nutrizionali riflettono il nostro impegno nell’offrire un prodotto buono, gustoso, un peccato di gola che comunque risulti ben bilanciato.

Descrizione

Un biscotto dalla consistenza croccante e friabile, dal profumo intenso, dal gusto deciso e leggermente tostato dei semi di sesamo. Caratteristica peculiare delle reginelle è appunto la copertura dei semi di sesamo, questi avvolgono l’impasto e conferiscono al biscotto un gusto non dolce, aromatico e leggermente tostato.
Una piccola curiosità risiede nell’utilizzo di questi biscotti. Durante la festa dei morti, la tradizione palermitana vuole che si prepari un cesto ricco in biscotti, frutta secca, dolciumi vari come omaggio alle persone care che non ci sono più, è proprio le reginelle sono protagoniste indiscusse di questa usanza. Non ci sarà un cesto che al proprio interno non conterrà questi biscotti.
La ricetta è molto semplice e prevede una pasta frolla completamente avvolta da semi di sesamo, che tosteranno in cottura rilasciando un gusto e un aroma particolari. Gustati in semplicità o serviti con te, caffè, vini liquorosi questi biscotti conquisteranno tutti con la loro sfiziosità.

Siamo lieti di accogliervi con immenso piacere nella sezione dedicata alle vostre esperienze!
All’interno potrete conoscere tutte le testimonianze autentiche dei nostri clienti che hanno acquistato e gustato le reginelle. La vostra opinione è per noi molto cara, ci permette di conoscere il vostro giudizio, di spronarci a fare sempre di più e offrirvi prodotti di alta qualità ed un’esperienza di acquisto piacevole e rilassante.
Saremo lieti di accogliere e condividere le vostre recensioni, creando una comunità solida. Lasciatevi ispirare dalle storie degli altri, condividete la vostra gustosa narrazione culinaria ed entrate a far parte della famiglia Sapori Dorati.

1 recensione per Reginelle

  1. Luciana

    Dal gusto inaspettato. Biscotti particolari e non troppo dolci.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le reginelle rientrano in quella categoria di biscotti che definiamo pasticceria secca tradizionale siciliana, in particolar modo palermitana. Friabili e gustose andranno a ruba e conquisteranno tutti con il loro gusto delicato e particolare. Una pasta frolla ricoperta da semi di sesamo dal gusto irresistibile e inaspettato.
Fragranti e dal sapore unico sono molto diffusi in Sicilia, soprattutto nel capoluogo. Lo strutto contenuto nell’impasto dona a questa tipologia di biscotti una consistenza davvero friabile. Non sono biscotti particolarmente dolci e sono perfetti per essere accompagnati da te o da vini liquorosi. Piccoli, croccanti, profumati e tostati, questi biscotti conquistano tutti.

Consigliamo di conservare le reginelle in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di calore come possibilmente una credenza della cucina. Non consigliamo di conservare in frigorifero in quanto il freddo e l’umidità farebbero perdere la friabilità. Per mantenere gusto e consistenza in modo ottimale consigliamo di riporre i biscotti all’interno di un contenitore chiuso con coperchio, o di mantenerli all’interno della busta con cui arrivano a casa avendo l’accortezza di richiuderla anche con una semplice molletta.
In entrambi modi diminuisce il contatto con l’aria, prolungando la durata del biscotto mantenendone la fragranza.

Il gusto delicato, l’aroma avvolgente del sesamo, la friabilità rendono le reginelle il biscotto ideale da gustare nella sua naturalezza. Il sapore non troppo dolce li rende ideali da servire a qualche bevanda. Il gusto molto neutro si sposa benissimo con te, tisane, succo d’arancia.
Si può osare qualcosa in più accompagnando le reginelle a vini liquorosi e distillati. Per completare l’esperienza di gusto di questi biscotti tipici siciliani, consigliamo di accompagnarli a qualche liquore territoriale quale il passito, zibibbo, marsala.

Cosa avvolge le reginelle?

La reginella è un biscotto tipico siciliano, in particolar modo della provincia di Palermo. Sono dei biscotti secchi di pasta frolla ripassati nei semi di sesamo e cotti in forno.

Quanti grammi di biscotti ci sono nella confezione?

La confezione di reginelle siciliane contiene una quantità pari a 500g di biscotti.

Posso consumare le reginelle se sono celiaco?

No in quanto per l’impasto viene impiegata farina 00. Per tale motivo i biscotti non sono adatti a celiaci e a chi ha poca tolleranza al glutine.

Come consigliate di abbinare questi biscotti?

Il gusto particolare del sesamo rende le reginelle piacevoli da gustare nella semplicità più assoluta. Qualora si desiderasse qualcosa di più gustoso le reginelle si accompagnano benissimo a bevande tè, tisane, infusi, succo d’arancia ma si accompagnano altrettanto bene a vini liquorosi quali passito, marsala, e distillati, come whiskey, rum, grappe.

Come conservare le reginelle?

Per mantenere inalterati gusto, friabilità e fragranza consigliamo di riporre le reginelle in luogo fresco e asciutto, conservandoli all’interno di un contenitore con coperchio o all’interno della busta stessa avendo l’accortezza di richiuderla con una molletta. Non consigliamo di riporli in frigo in quanto il freddo e l’umidità potrebbe alterarne la consistenza.

È possibile trovare le reginelle Sapori Dorati nei negozi fisici?

Attualmente le reginelle sono disponibili solamente online nel nostro sito web. Controlla il nostro sito e segui le nostre pagine social per rimanere sempre aggiornato.